La Società Filarmonica “G. Puccini” A.P.S.
di Montecarlo e il Comune di Montecarlo vi invitano a partecipare alla XIX edizione di “Note di Natale” – rassegna di musiche tradizionali e natalizie – proposte dagli strumentisti della Filarmonica sotto la direzione del M° Gabriele Micheli.
Ingresso libero
Autore: wp_10953241
Concerto inaugurale Festa del Vino 2023.
La Società Filarmonica “Giacomo Puccini” A.P.S. di Montecarlo, in collaborazione con il Comune di Montecarlo e le Associazioni Sportive e di Volontariato vi invita a partecipare al “Concerto inaugurale della Festa del Vino 2023” che si terrà giovedì 31 agosto alle ore 21,30 nel chiostro dell’ex Istituto Pellegrini-Carmignani, via Roma, 3 – Montecarlo.
Il ricco programma prevede l’esecuzione di brani di Archibald Mizzi, Andrew Lloyd Webber, Jacob de Haan, Ennio Morricone, Glenn Miller e molti altri.
Il Concerto, diretto dal M° Gabriele Micheli è a ingresso libero.
Ars Liberalis Ensemble e Banda Barocca in Concerto
Nell’ambito della rassegna “Musica in convento”, la Società Filarmonica “G. Puccini” A.P.S. di Montecarlo, in collaborazione con il Comune di Montecarlo e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, vi invita a partecipare al Concerto di Ars Liberalis Ensemble e Banda Barocca, che si terrà martedì 15 agosto alle ore 21,30 nella splendida e fresca cornice del chiostro dell’ex Istituto Pellegrini-Carmignani – via Roma, 3 – Montecarlo.
Il programma prevede l’esecuzione di brani del ‘600 e ‘700 di Claudio Monteverdi, Giovanni Giacomo Gastoldi, Georg Friedrich Handel e, in anteprima assoluta, “La Lezione di Viola”, un intermezzo buffo scritto da Silvia Marchetti su testi del M° Gabriele Micheli.
Ingresso libero.
Gran Concerto della Banda Giovanile Provinciale A.N.B.I.M.A. di Lucca
Nell’ambito della rassegna musicale “Sere d’estate” organizzata in collaborazione con il Comune di Montecarlo, la Società Filarmonica “Giacomo Puccini” A.P.S. di Montecarlo è lieta di ospitare la Banda Giovanile Provinciale A.N.B.I.M.A. di Lucca che si esibirà in un “Gran Concerto” domenica 23 luglio 2023 alle ore 21,30 nel chiostro dell’Istituto Pellegrini-Carmignani – via Roma 3 – Montecarlo sotto la direzione del Maestro Cristian Pepe.
Il nutrito programma, che verrà eseguito da oltre 50 giovani allievi provenienti da tutte le bande e gruppi musicali della provincia di Lucca, prevede l’esecuzione di musiche di Doss, Kernen, Ledda, Swearingen, Sweemey, Van der Roost, Wasson, Williams.
Un particolare ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il sostegno dato all’iniziativa.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
MICHELI’S BROTHERS and friends
La Società Filarmonica “G. Puccini” A.P.S. di Montecarlo, in collaborazione con il Comune di Montecarlo e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca vi invita a partecipare al “Micheli’s brothers and fiends”, una serata musicale dedicata alle canzoni pop inglesi degli anni ’60 tradotte in italiano….
La serata vedrà la partecipazione dei fratelli Gabriele ed Antonio Micheli e dei loro amici della Filarmonica Puccini che proporranno le più celebri canzoni degli anni ’60, supportati dal pubblico che sarà chiamato ad interagire nell’esecuzione dei brani.
La serata si svolgerà SABATO 15 LUGLIO alle ore 21,30 nella fresca cornice del chiostro dell’Istituto Pellegrini-Carmignani – via Roma, 3 – Montecarlo.
Ingresso libero.
La Banda Scomposta
Nell’ambito della rassegna musicale “Montecarlo – Sere d’estate” , la Società Filarmonica “Giacomo Puccini A.P.S.” di Montecarlo in collaborazione con il comune di Montecarlo, vi invita a partecipare a: “La banda scomposta”, concerto delle formazioni cameristiche della Filarmonica Puccini, quartetti di clarinetti e sax, accompagnati dalle percussioni e dal pianoforte, con la partecipazione e sotto la direzione del M° Gabriele Micheli.
La serata si svolgerà nel chiostro dell’ex Istituto Pellegrini-Carmignani, via Roma, 3 – Montecarlo (ex convento) SABATO 8 LUGLIO 2023 alle ore 21,30.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Concerto del 1° maggio 2023!
La Società Filarmonica “G. Puccini” A.P.S. di Montecarlo, in collaborazione con il Comune di Montecarlo ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca vi invita al tradizionale “CONCERTO del 1° MAGGIO” che si svolgerà LUNEDI’ 1° MAGGIO alle ore 16,30 nel settecentesco Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo.
Il programma prevede l’esecuzione di brani tratti dal repertorio classico e moderno della Filarmonica degli autori Jacob De Haan, Modest Petrovic Musorgskij, Archibald Mizzi, Glenn Miller, Ennio Morricone, Pietro Mascagni, Andrew Lloyd Webber e molti altri.
Il Concerto è diretto dal M° della Filarmonica Puccini Gabriele Micheli.
Ingresso libero.
Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci anno 2023 – elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo triennio 2023/2025.
A norma di quanto stabilito dallo Statuto Sociale, comunico che l’Assemblea dei Soci è convocata in seduta ordinaria, presso la ex chiesa della Misericordia Via Cerruglio – Montecarlo
SABATO 18 MARZO p.v.
Ore 17,30 (I^ convocazione)
Ore 18,00 (II^ convocazione)
per discutere gli argomenti di cui al seguente
ORDINE DEL GIORNO
- – Apertura seggio elettorale per il rinnovo del Consiglio Direttivo triennio 2023/2025 (dalle ore 18,00 alle ore 22,00);
- – Relazione morale ed artistica sull’attività svolta nell’anno 2022 e nel triennio del mandato 2020/2022;
- – Presentazione e approvazione rendiconto per cassa anno 2022 e rendiconto attività di raccolta fondi;
- – Presentazione e approvazione bilancio preventivo 2023;
- – Aggiornamento inventario beni sociali al 31.12.2022: approvazione;
- – Programma attività musicali e sociali da svolgere nell’anno 2023;
- – Ratifica incarichi M° Direttore e collaboratori tecnici per tutto l’anno 2023;
- – Argomenti vari ed eventuali.
- – ore 22,00 – Spoglio schede elettorali e proclamazione degli eletti.
Ai sensi del vigente Statuto Sociale si avvisa inoltre che:
art. 7) – nell’Assemblea hanno diritto di voto tutti coloro che sono iscritti, da almeno 3 mesi, nel libro degli associati. Ciascun associato ha un voto. Ciascun associato può farsi rappresentare in Assemblea da un altro associato mediante delega scritta, anche in calce al presente avviso di convocazione. Ciascun associato può rappresentare sino ad un massimo di 3 associati.
Art. 17) – il rendiconto per cassa riferito all’anno 2022 ed allegati sono consultabili dalla data della presente convocazione presso la bacheca della Sede Sociale
Si ricorda che tutti i soci maggiorenni (musicanti e non musicanti) in regola con il tesseramento 2022 possono partecipare alle votazioni ed essere eletti a far parte del Consiglio Direttivo o del Collegio dei Sindaci Revisori; al fine di completare le liste elettorali, tutti i soci non musicanti che intendono essere candidati, sono invitati a comunicarlo inviando una mail al seguente indirizzo filarmonicapuccini@libero.it oppure contattando il Presidente o uno dei componenti del Consiglio Direttivo entro il 16 marzo p.v..; i soci musicanti maggiorenni sono inseriti di diritto nella specifica lista elettorale.
I Soci aventi diritto possono votare dalle ore 18,00 alle ore 22,00 indipendentemente dalla partecipazione all’Assemblea.
Vista la particolare importanza degli argomenti da trattare, si prega vivamente di partecipare, di essere puntuali e di estendere l’invito anche ai simpatizzanti e agli amici della Filarmonica; un particolare invito a partecipare è rivolto ai musicanti.
L’Assemblea è aperta anche a tutti i sostenitori della Filarmonica e alla cittadinanza.
Cordiali saluti.
IL Presidente
Gerri Stefanini
DELEGA
Il/la sottoscritto/a Socio__________________________________________ tessera N°______________
delego a rappresentarmi all’Assemblea indetta per il giorno ____________________________________,
il Socio___________________________________________tessera N°_____________ con mandato di
discutere e deliberare in mia rappresentanza, per quanto forma e oggetto dell’ordine del giorno sopra
descritto ai sensi dell’art. 7 del vigente Statuto Sociale.
Firma
____________________ il______________ ______________________________
Concerto di fine anno
Nell’ambito della rassegna “Note di Natale” giunta alla XVIII edizione, la Filarmonica “G. Puccini” di Montecarlo, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Montecarlo, vi invita a partecipare al tradizionale “Concerto bandistico” che si terrà mercoledì 14 dicembre alle ore 21,15 presso il Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo.
Quest’anno il concerto si svolge in una data particolare, il 14 dicembre, anniversario della nascita dello storico farmacista di Montecarlo dott. Ludovico Troilo, recentemente scomparso, grande appassionato di musica classica e operistica, che sarà ricordato dedicandogli un vasto programma di musica dei più celebri compositori classici e moderni, fra i quali ricordiamo Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini, Mozart, Albert Ketèlbey, Ennio Morricone e tanti altri.
Il concerto, ad ingresso libero, sarà diretto dai Maestri Gabriele Micheli e Andrea Michelotti.
Concerto inaugurale Festa del Vino 2022
La Società Filarmonica “G. Puccini” di Montecarlo, in collaborazione con le Associazioni di Volontariato e il Comune di Montecarlo presenta il
Concerto inaugurale della “Festa del Vino 2022”
diretto dal M: Gabriele Micheli
giovedì 1° settembre – ore 21,30
Chiostro ex Istituto Pellegrini Carmignani – via Roma, 3 – Montecarlo
musiche di Giacomo Puccini, Andrew Lloyd Webber, Jacob de Haan, Carlos Santana, i Pooh e molti altri.
Ingresso libero